Image may be NSFW.
Clik here to view.
Da quest’anno Quattrocentoquattro è “lettore” per il premio Dedalus-Pordenonelegge. Pubblichiamo dunque i risultati delle votazioni relative alla Classifica parziale di Marzo 2012, e rendiamo palese i nostri voti:
Narrativa
Pietro Grossi, Incanto, Mondadori, 6 punti
Michele Mari, Fantasmagonia, Einaudi, 3 punti
1 Michele Mari, Fantasmagonia, Einaudi, punti 50
2 Elena Ferrante, L’amica geniale, edizioni e/o, p. 43
3 Alessandra Sarchi, Violazione, Einaudi, p. 43
4 Valeria Parrella, Lettera di dimissioni, Einaudi, p. 30
5 Antonio Moresco, Gli esordi, Mondadori, p. 26
6 Edoardo Albinati, Vita e morte di un ingegnere, Mondadori, p. 24
7 Francesco Permunian, La Casa del Sollievo Mentale, Nutrimenti, p. 21
Poesia
Biancamaria Frabotta, Da mani mortali, 3 punti
1 Cristina Alziati, Come non piangenti, Marcos y Marcos, punti 70
2 Maria Grazia Calandrone, La vita chiara, Transeuropa, p. 40
3 Giovanna Frene, Il noto, il nuovo, Transeuropa, p. 39
4 Patrizia Valduga, Libro delle laudi, Einaudi, p. 36
5 Stefano Simoncelli, Terza copia del gelo, Italic, p. 23
6 Biancamaria Frabotta, Da mani mortali, Mondadori, p. 22
7 Enrico Piergallini, Generazioni, Sigismundus Editrice, p. 17
Altre scritture
Vanni Santoni, Se fossi fuoco arderei Firenze, 5 punti
Andrea Inglese, Commiato da Andromeda, 4 punti
1 Salvatore S. Nigro, Il principe fulvo, Sellerio, punti 38
2 Valerio Magrelli, Il Sessantotto realizzato da Mediaset, Einaudi, p. 34
3 Tommaso Giartosio, L’O di Roma, Laterza, p. 33
4 Franco Arminio, Terracarne, Mondadori, p. 32
5 Alessandro Leogrande, Il naufragio, Feltrinelli, p. 24
6 Gianfranco Franchi, L’arte del piano B, Piano B Edizion, p. 22
7 Franco Buffoni, Una piccola tabaccheria, Marcos y Marcos, p. 20
7 Marco Rossari, L’unico scrittore buono è quello morto, E/O, p. 20
7 Andrea Inglese, Commiato da Andromeda, Valigie Rosse, p. 20
Saggistica
Massimiliano Guareschi, Federico Rahola, Chi decide? Critica della ragione eccezionalista, 4 punti
Giuseppe Allegri, Roberto Ciccarelli, La furia dei cervelli, 5 punti
1 Massimo Fusillo, Feticci, Il Mulino, punti 36
2 Gabriele Frasca, Un quanto di erotia. Gadda con Freud e Schrödinger, Edizioni d’If, p. 32
3 Giorgio Agamben, Opus dei, Bollati Boringhieri, p. 31
4 Marco Belpoliti, La canottiera di Bossi, Guanda, p. 24
5 Paolo Zanotti, Dopo il primato. La letteratura francese dal 1968 a oggi, Laterza, p. 20
6 A. Afribo-E. Zinato (a cura di), Modernità italiana, Carocci, p. 18
7 Andrea Cavalletti, Suggestione, Potenza e limiti del fascino politico, Bollati Boringhieri, p. 17
Image may be NSFW.
Clik here to view.

Clik here to view.
